LA STORIA

Negli anni cinquanta, negli spazi dell'ex 'Garage Maremma', situato nei pressi della Stazione Centrale di Grosseto, operavano due giovani appassionati di meccanica, Bruno Pugliese e Teseo Benelli.
Da questa loro passione nacque la PUGLIESE E BENELLI.
Il loro istinto territoriale e la loro crescente professionalità li portò, alla fine degli anni sessanta, ad intraprendere l'ampliamento della propria azienda e realizzare la prima officina di rettifica motori della provincia di Grosseto.
Con i suoi 600 m2, l'officina divenne una realtà per tutta la Toscana, arrivando a poter competere con le officine di rettifiche di tutto il centro nord Italia.
La decisione vincente di ottimizzare gli sforzi nel settore della rettifica motori e nell'investimento in macchinari sempre più innovativi, porterà, a metà degli anni settanta, ad un'ulteriore espansione: la Pugliese Benelli raggiungerà così i 1000 Mq di officina.
Oggi, dopo più di cinquanta anni di attività, la professionalità dei soci e dei collaboratori ha fatto di questa azienda una vera e propria istituzione, formando meccanici specializzati ed appassionati e dando un impulso all'imprenditoria locale nel settore.
Dal giugno 2002, l'azienda trasferisce la sua attività in una nuova struttura appositamente costruita: nasce così la NUOVA PUGLIESE-BENELLI.